Quando valutano lo stato delle scarpe da corsa, nella maggior parte dei casi, i runner prendono in considerazione esclusivamente i chilometri percorsi. Mediamente le scarpe vengono cambiato ogni 700/1000 Km fatti. Ma oltre ai chilometri percorsi è altrettanto importante valutare tanti aspetti in più, che indicano a che livello di usura sono le scarpe e se è il momento o meno di sostituirle.

Migliorare il negative split vuol dire riuscire a correre la seconda metà di una gara più velocemente della prima.
Ma come mai la maggior parte dei podisti amatori CALANO DI PRESTAZIONE nella seconda metà di gara?
Basta valutare la programmazione degli allenamenti dei vari runner per capire in che modo andranno ad affrontare le corse in programma che stanno preparando.

Scopri il Metodo di allenamenti Maratona Senza Tabelle:CLICCA QUI E’ arrivato finalmente, dopo due mesi di sosta forzata, il momento in cui possiamo ritornare a CORRERE. In questo periodo a casa la maggior parte dei RUNNER hanno continuato i propri allenamenti con altri mezzi a disposizione. C’è chi si è focalizzato sul POTENZIAMENTO MUSCOLARE e chi sullo stretching, mentre coloro…

Scopri il Metodo di allenamenti Maratona Senza Tabelle:CLICCA QUI Il periodo di EMERGENZA SANITARIA che stiamo vivendo costringe noi RUNNER ad inventarci allenamenti nei ridotti spazi domestici disponibili. Il tutto per cercare di mantenere livelli sufficienti di attività fisica giornaliera, tenendo sotto controllo il peso corporeo, oltre ad eseguire allenamenti il più possibile SPECIFICI per la corsa, andando a sollecitare…

Scopri il Metodo di allenamenti Maratona Senza Tabelle:CLICCA QUI Molto frequentemente i PODISTI trascurano il rinforzo di distretti muscolari importanti ai fini della prestazione e che agevolano l’efficienza di corsa dello sportivo. Vediamo allora come è possibile impostare il rinforzo attraverso esercizi che coinvolgono tutto il corpo. ESERCIZI DI CORE STABILITY E ADDOMINALI Permettono di ottenere una corretta POSTURA e…

Scopri il Metodo di allenamenti Maratona Senza Tabelle:CLICCA QUI Sempre più spesso mi vengono chieste tabelle d’allenamento per preparare corse impegnative come la MARATONA (42,195 Km). Purtroppo la creazione di validi programmi di allenamento per preparare una competizione complessa come questa non è così semplice ed automatica come spesso si pensa. Sono innumerevoli le VARIABILI da prendere in considerazione fra…