Scopri il Metodo di allenamenti Maratona Senza Tabelle:CLICCA QUI
Molto frequentemente i PODISTI trascurano il rinforzo di distretti muscolari importanti ai fini della prestazione e che agevolano l’efficienza di corsa dello sportivo.
Vediamo allora come è possibile impostare il rinforzo attraverso esercizi che coinvolgono tutto il corpo.
ESERCIZI DI CORE STABILITY E ADDOMINALI
Permettono di ottenere una corretta POSTURA e di prevenire infortuni agli arti inferiori (soprattutto alle anche e ginocchia), oltre a ridurre i dolori alla schiena sia post-corsa che nella quotidianità della persona. Infatti gli ADDOMINALI ed il CORE hanno una funzione STABILIZZATRICE durante il movimento oltre che di SOSTEGNO.
ESERCIZI ARTI INFERIORI
La zona degli arti inferiori è quella direttamente interessata durante la corsa, con i suoi muscoli che sono quelli maggiormente coinvolti durante l’esecuzione del gesto atletico. La forza negli arti inferiori è fondamentale per correre bene ed in maniera più ECONOMICA possibile. In merito a questo mi voglio focalizzare sull’importanza che rivestono i MUSCOLI GLUTEI, spessissimo trascurati, ma sono il “muscolo motore” della corsa. Infatti i glutei permettono di STABILIZZARE il bacino consentendo un corretto assetto durante la corsa.
ESERCIZI ARTI SUPERIORI
Anche l’allenamento degli arti superiori, come quello per gli arti inferiori, è molto importante per aumentare l’ECONOMIA di corsa. Proprio un’azione ben coordinata delle braccia influenza l’EQUILIBRIO ed il RITMO durante le corse di ENDURANCE. Solitamente per gli arti superiori propongo esercizi a carico naturale, come ad esempio il PUSH UP, in modo da allenare SOPRATTUTTO la loro RESISSTENZA.
LO STRETCHING
Al termine di un WORKOUT di forza, così come dopo ogni corsa, è importante inserire il giusto STRETCHING per allungare la muscolatura coinvolta, agevolando il recupero fisico. Il mio CONSIGLIO è quello di mantenere ogni posizione di stretching per circa 30 secondi e ripetere per 2/3 volte, allungando lentamente il muscolo interessato.
Sulle basi di tutto quello detto vi propongo un esempio di WORKOUT in modalità CIRCUIT TRAINING che si può eseguire facilmente da CASA.

Scopri il Metodo di allenamenti Maratona Senza Tabelle:CLICCA QUI
Per maggiori DETTAGLI potete visitare i miei CANALI e scrivermi per qualsiasi INFO:
SITO: https://albertovalli.it/
FACEBOOK:
INSTAGRAM: