Il TRX è un attrezzo formato da due cinghie con al termine due maniglie. Alla base ha un gancio+moschettone che permette di ancorarlo con facilità e quindi utilizzarlo sia per allenamenti all’aperto che al chiuso in palestra. Proprio queste sue caratteristiche consentono al TRX di effettuare esercizi in sospensione, sfruttando il peso del corpo di chi lo utilizza. L’intensità dell’esercizio varia a seconda della posizione che si assume durante la sua esecuzione e proprio questo lo rende adatto a tutte le persone. Non si deve correre il rischio, però, di sottovalutare questo attrezzo. Infatti se non si presta la giusta attenzione si incorre nella possibilità di sollecitare in maniera errata alcune zone del nostro corpo, come per esempio schiena ed articolazioni, con le conseguenti problematica del caso. Personalmente, quando propongo per le prime volte esercizi al TRX, lo faccio sempre con criterio e programmando la seduta attraverso il principio della PROGRESSIONE DIDATTICA. Questa modalità mi consente di allenare la persona che è con me in maniera graduale, incrementando la difficoltà ed i carichi degli esercizi solo quando è stato affinato il livello di difficoltà precedente. I benefici dell’allenamento con il TRX si ottengono su tutto il corpo, siccome permette di lavorare simultaneamente su più gruppi muscolari durante gli esercizi. Quest’ultima caratteristica consente anche di stimolare ed attivare maggiormente il metabolismo basale. L’instabilità che si crea con questo attrezzo permette, inoltre, di allenare anche i muscoli più piccoli ed in profondità del nostro corpo.
Di seguito vi propongo un esempio di allenamento con il TRX da effettuare per 3 volte a settimana
N°stazione | ESERCIZIO | RIPETIZIONI |
1 | Squat | 20 |
2 | Row | 20 |
3 | Affondi posteriori | 20 |
4 | Addominali con ginocchia al petto | 15 |
5 | Chest Press | 12 |
6 | Push-up a terra | 12 |
7 | Croci inverse | 12 |
Per maggiori DETTAGLI potete visitare i miei CANALI e scrivermi per qualsiasi INFO:
SITO: https://albertovalli.it/
FACEBOOK: Alberto Valli Personal Trainer
INSTAGRAM: albertovalli_personaltrainer